- fermo
- fermoA agg. 1 Che non si muove: treno –f; stare fermo con i piedi | –F!, fermo là, intimazione a fermarsi e a restare immobile, o a cessare un'azione | Orologio –f, non funzionante | Acqua ferma, stagnante | (fig.) Mente ferma, lucida e coerente | Mano ferma, (fig.) decisa; SIN. Immobile. 2 (est.) Fisso, fissato: occhi fermi. 3 (fig.) Costante in una decisione: carattere fermo | Rimanere fermo nelle proprie idee, non cambiarle | Fede ferma, senza mutamenti; SIN. Saldo. 4 (fig.) Risoluto, energico: tono di voce fermo | (fig.) Deciso: è fermo proposito di tutti di ritrovarci presto. 5 (fig.) Stabilito con sicurezza: resta fermo che ci vedremo domani | Per –f, per certo, con sicurezza. 6 (mus.) Canto –f, canto gregoriano. B s. m. 1 Fermata. 2 (dir.) Limitazione provvisoria della libertà personale decisa dalla polizia giudiziaria nei riguardi delle persone indiziate di un reato. 3 Congegno che serve per fissare qlco.: il fermo di un cancello; il fermo immagine del videoregistratore.
Enciclopedia di italiano. 2013.